BERGAMO
il tuo Carnet
il tuo Carnet

IN SCENA
IN SCENA

Il festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, con la direzione artistica di Riccardo Frizza, anima i teatri della “Città di Gaetano Donizetti” per tre settimane, dal 14 al 30 novembre 2025.
Teatro Donizetti
venerdì 14 novembre ore 20.00
sabato 22 novembre ore 20.00
domenica 30 novembre ore 15.30
martedì 11 novembre ore 17.00
Anteprima Under30
CATERINA
CORNARO
Tragedia lirica in un prologo e due atti di Giacomo Sacchero
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione moderna secondo la volontà del compositore
Edizione critica a cura di Eleonora Di Cintio
© Casa Ricordi, Milano con la collaborazione e il contributo della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo

Direttore Riccardo Frizza
Regia Francesco Micheli
Scene Matteo Paoletti Franzato
Costumi Alessio Rosati
Lighting design Alessandro Andreoli
Dramaturg Alberto Mattioli
Assistente alla regia Paola Brunello
Assistente ai costumi Stefania Coretti
Personaggi e interpreti
Caterina Cornaro Carmela Remigio
Andrea Cornaro Fulvio Valenti
Gerardo Enea Scala
Lusignano Vito Priante
Strozzi Francesco Lucii
Mocenigo Riccardo Fassi
Un cavaliere del re Francesco Lucii
Matilde Vittoria Vimercati
Orchestra Donizetti Opera
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Donizetti in coproduzione con il Teatro Real di Madrid

Teatro Sociale
sabato 15 novembre ore 20.00
domenica 23 novembre ore 15.30
venerdì 28 novembre ore 20.00
mercoledì 12 novembre ore 17.00
Anteprima Under30
IL CAMPANELLO
Farsa in un atto
Parole e musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione della nuova versione:
Napoli, Teatro del Fondo, 23 maggio 1837
Edizione critica a cura di Ilaria Narici
© Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo
del Comune di Bergamo
Direttore Enrico Pagano
Regia Stefania Bonfadelli
Scene Serena Rocco
Costumi Valeria Donata Bettella
Lighting design Fiammetta Baldiserri
Personaggi e interpreti
Serafina Lucrezia Tacchi *
Madama Rosa Eleonora de Prez *
Don Annibale Pistacchio Pierpaolo Martella *
Enrico Francesco Bossi *
Spiridione Giovanni Dragano
Orchestra Gli Originali
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
* Allievi della Bottega Donizetti
Nuovo allestimento della Fondazione
Teatro Donizetti
DEUX HOMMES
ET UNE FEMME
Opéra-comique in un atto di Gustave Vaëz
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione:
Parigi, Opéra-Comique, 7 maggio 1860
(come Rita, ou Le mari battu)
Edizione critica a cura di Paolo A. Rossini,
con la collaborazione di Francesco Bellotto
© Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo della
Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo

Direttore Enrico Pagano
Regia Stefania Bonfadelli
Scene Serena Rocco
Costumi Valeria Donata Bettella
Lighting design Fiammetta Baldiserri
Personaggi e interpreti
Rita Cristina De Carolis *
Pepé Cristóbal Campos Marín *
Gasparo Alessandro Corbelli
Orchestra Gli Originali
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
* Allievi della Bottega Donizetti
Nuovo allestimento della Fondazione
Teatro Donizetti

Teatro Donizetti
domenica 16 novembre ore 15.30
venerdì 21 novembre ore 20.00
sabato 29 novembre ore 20.00
giovedì 13 novembre ore 17.00
Anteprima Under30
IL FURIOSO
NELL’ISOLA DI
S. DOMINGO
Melodramma in due atti di Jacopo Ferretti
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione:
Roma, Teatro Valle, 2 gennaio 1833
Edizione critica a cura di Eleonora Di Cintio
© Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo della
Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Direttore Alessandro Palumbo
Regia Manuel Renga
Scene e Costumi Aurelio Colombo
Lighting design Emanuele Agliati
Assistente alla regia Sara Dho
Assistente alle scene e ai costumi Valeria Vago
Personaggi e interpreti
Cardenio Paolo Bordogna
Eleonora Mariangela Sicilia
Fernando Santiago Ballerini
Bartolomeo Valerio Morelli
Marcella Giulia Mazzola
Kaidamà Bruno Taddia
Orchestra Donizetti Opera
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
Nuovo allestimento della Fondazione
Teatro Donizetti


Opera Family
Opera Family

Teatro Donizetti
29 novembre
Laboratorio ore 14.30
Spettacolo ore 15.30
IL FURIOSO GAETANO NELL’ISOLA DI S. DOMINGO
Ovvero le mirabolanti memorie d’un musicista visionario
Opera partecipata da Il furioso nell’isola di S. Domingo
Musica di Gaetano Donizetti
Drammaturgia musicale Alberto Zanardi
in collaborazione con Mariagrazia Mercaldo
Direttore Giulio Arnofi
Regia Manuel Renga
Ensemble Donizetti Opera
In collaborazione con l’Orchestra del Mare
Dagli 8 anni
Recite per le scuole:
26 e 27 novembre ore 9.30 e 11.30
28 novembre ore 9.00 e 11.00
Ridotto Gavazzeni | Teatro Donizetti
22 novembre
Laboratorio ore 15.00
Spettacolo ore 16.00
PICCOLO
SIGNOR RUMORE
Storia-gioco a bivi musicali su un personaggio sonoro in cerca di casa.
Per disegni, narratore, rumorista e piccolo ensemble.
Di Enrico Gabrielli
Esecutori di Metallo su Carta ensemble:
Enrico Gabrielli pianoforte
Sebastiano De Gennaro percussioni e rumori
Marcello Corti ottoni e narrazione
Dai 3 anni
Teatro Donizetti
15 novembre
Visita del teatro ore 15.00
Laboratorio ore 16.00
QUI LUCIA
Attività-game con visita interattiva del teatro.
L’archivio iconografico apre le sue porte alla scoperta di Lucia di Lammermoor dando ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano materiali storici originali, tra bozzetti e fotografie, per esplorare l’universo visivo dell’opera donizettiana.
Di e con Clelia Epis
Dagli 8 anni
Durata: 2 ore e 30 minuti

INFO & BIGLIETTERIA
INFO & BIGLIETTERIA

Biglietti | Caterina Cornaro Il furioso nell’isola di S. Domingo |
|||
---|---|---|---|---|
Intero | Ridotto 1 | Ridotto 2 | ||
Teatro Donizetti | Platea e Palchi categoria A | 120€ | 97€ | 67€ |
Palchi categoria B | 93€ | 75€ | 52€ | |
Palchi categoria C | 60€ | 48€ | 33€ | |
Galleria A | 55€ | 44€ | 30€ | |
Galleria B | 50€ | 40€ | 28€ | |
Galleria C | 38€ | 30€ | 20€ | |
Teatro Sociale | Il campanello / Deux hommes et une femme | |||
Platea e Palchi categoria A | 105€ | 83€ | 57€ | |
Palchi categoria B | 88€ | 70€ | 48€ | |
Palchi categoria C | 65€ | 57€ | 40€ | |
Anteprime Under30 | Posto unico (riservato agli Under30) | 10€ | ||
Opera Family | Il furioso Gaetano nell’isola di S. Domingo / Piccolo Signor Rumore | |||
Intero | 10€ | |||
Ridotto Under14 | 5€ | |||
Qui Lucia | ||||
Ingresso | 5€ |
Abbonamenti | Turno A e Turno C | ||
---|---|---|
Teatro DonizettiTeatro Sociale |
Intero | |
Platea e Palchi categoria A | 290 € | |
Palchi categoria B | 230 € | |
Palchi categoria C | 174 € | |
Galleria A | 147 € | |
Galleria B | 136 € | |
Galleria C | 114 € |
Pacchetti Opera Family | ||
---|---|---|
Intero | Under14 | |
Carnet (3 eventi) | 20 € | 10 € |
Family Ticket*: Il furioso Gaetano nell’isola di S. Domingo |
25 € | |
Family Ticket*: Piccolo Signor Rumore |
25€ |
* 2 adulti + 2 Under14
Ridotto 1 (-20%)
Over 65 • Persone con disabilità (min. 75%) • Gruppi di almeno 15 persone • Dipendenti del Comune di Bergamo • Studenti delle scuole di teatro, di musica e del Politecnico delle Arti di Bergamo (se non Under30).
Ridotto 2 (-45%)
Under30 • FamilyCard
Under14
1 € se accompagnati da un adulto pagante. Per le recite domenicali l’adulto accompagnatore ha diritto al Ridotto 1.
Gli sconti non sono cumulabili
Rinnovo abbonamenti (turni A-C) dal 22 aprile al 17 maggio 2025
Prelazione carnet e gruppi dal 15 aprile 2025
Nuovi abbonamenti dal 27 maggio 2025
Biglietti in vendita dal 21 giugno 2025
Abbonamento Turno A e Turno C
Comprende tutti gli spettacoli del festival DO 2025 e Carmen di Georges Bizet in programma al Teatro Donizetti venerdì 30 gennaio 2026 ore 20.00 (Turno A) e domenica 1 febbraio 2026 ore 15.30 (Turno C).
I biglietti del Donizetti Opera sono acquistabili anche con la Carta della cultura giovani, la Carta del merito e la Carta del docente.
Teatro Donizetti
Piazza Cavour, 15 – Bergamo
T. +39 035 4160 601 / 602 / 603
biglietteria@fondazioneteatrodonizetti.org
da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 (festivi esclusi)
domenica solo nei giorni di spettacolo da un’ora e mezza prima dell’inizio
Piazza Cavour, 15 – Bergamo
T. +39 035 4160 601 / 602 / 603
biglietteria@fondazioneteatrodonizetti.org
da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 (festivi esclusi)
domenica solo nei giorni di spettacolo da un’ora e mezza prima dell’inizio
Gruppi
gruppi@fondazioneteatrodonizetti.org
gruppi@fondazioneteatrodonizetti.org
Online
vivaticket.com
vivaticket.com
Teatro Sociale
Via Colleoni, 4 – Bergamo
T. +39 035 4160 691
solo nei giorni di spettacolo da un’ora e mezza prima dell’inizio
Via Colleoni, 4 – Bergamo
T. +39 035 4160 691
solo nei giorni di spettacolo da un’ora e mezza prima dell’inizio
La Fondazione Teatro Donizetti si riserva il diritto di modificare il presente programma.
La Fondazione Teatro Donizetti si riserva il diritto di modificare il presente programma.
Iscriviti alla Newsletter

